Educazione e Sensibilizzazione con i Delfini

Quali sono gli obiettivi del programma
Principale obiettivo di questo programma d'interazione con i delfini è informare ed educare riguardo il Mondo marino mediante un'esperienza congiunta e diretta con animali ed esperti di queste specie.
In questo modo si crea un legame positivo che rende coscienti dell’effetto delle proprie azioni sull’ambiente dove vivono questi animali.

Grazie a questo programma di interazione guidata, si vuole contribuire a costruire nelle persone una coscienza di rispetto delle specie animali e più in generale della natura.
Il tursiope è una sorta di ‘ambasciatore della natura’: il loro carisma e fascino fungono da volano per evidenziare le problematiche di tante specie animali in natura e più in generale, dell'intero pianeta.
Perchè collaboriamo con l'Università di Bologna
Tale collaborazione ha lo scopo di verificare il mantenimento del livello ottimale del benessere animale nei programmi di interazione, educazione e sensibilizzazione con i delfini.
Pertanto i partecipanti a questo programma oltre ad incontrare da molto vicino gli animali in una speciale esperienza emozionale parteciperanno a un progetto scientifico per la tutela del benessere degli animali.
Cosa comprende il nostro programma
Il programma, che avrà una durata totale di 1 ora interamente svolta nell’area riservata sia nella zona secca che in vasca, è strutturato nelle seguenti fasi:
Sessione teorica in aula (20 min) con spiegazione delle caratteristiche biologiche e ecologiche del tursiope e cenni sulle problematiche di conservazione in Natura
Regole comportamentali e preparazione con igienizzazione (10 min)
Sessione in acqua (25 min) sempre accompagnati dagli specialisti in mammiferi marini (biologi e addestratori)
Conclusione (5 min)
Contatti
per informazioni e prenotazioni contattaci info@FondazioneZoomarine.it