Progetto Smiling Underwater

Zoomarine ha collaborato alla Ricerca dell’Università di Pisa e di Torino sullo studio del gioco sociale nei delfini (Tursiops truncatus).

Durante lo studio si è osservato nei tursiopi un’espressione facciale a bocca aperta detta ‘open mouth’, durante le sessioni di gioco sociale, quando altri esemplari entravano nel campo visivo. Tali atteggiamenti si verificano in molte specie di mammiferi sociali, dove la comunicazione visiva svolge un ruolo cruciale nel plasmare le relazioni sociali complesse.

L’espressione a bocca aperta che i ricercatori hanno osservato potrebbe essersi evoluta dall’azione del morso, lasciando poi spazio a un atteggiamento più giocoso con la bocca aperta e rilassata. Ciò si è dimostrato in molti mammiferi sociali, dalle scimmie fino all’uomo.

Dai dati raccolti è stato misurato che la probabilità di imitare la bocca aperta di un altro delfino entro il primo secondo è stata 13 volte più elevata quando il ricevente dell’espressione facciale era nel campo visivo. Non si tratta quindi solo di imitazione ma di interazione giocosa vera e propria.

Un sorriso contagioso insomma, un po’ come accade per noi esseri umani. I risultati dello studio su questo comportamento di comunicazione dei tursiopi sono stati pubblicati sulla rivista scientifica iScience.

Puoi leggere di più su argomenti simili in altri articoli, come quello su La Repubblica e un articolo su New Scientist.

Questi tipi di studi, nei quali Zoomarine, con il suo staff specializzato e i suoi animali partecipa, ampliano le conoscenze su molte specie non convenzionali e così difficili da studiare in Natura ma molto importanti a livello di conservazione della biodiversità.